Mese: Marzo 2020

Perché l’epilatore elettrico è il metodo di epilazione più indolore

Depilarsi è diventata un’abitudine soprattutto fra le donne, ma ormai anche fra molti uomini, una prassi entrata di diritto fra le consuetudini di cosmesi e igiene personale. L’epilazione, per quanto considerata dai più necessaria, continua ad essere malvista da chi mal tollera il fastidio che arreca nell’estirpazione dei peli superflui. Non si parla di radere i peli col rasoio, infatti, una pratica sconsigliabile e ormai desueta, tranne qualche ritocchino al volo, ma di sradicare il bulbo pilifero per lasciare la pelle libera dai peli per qualche settimana. Per fare ciò ci sono vari metodi, dalla ceretta all’epilatore elettrico. Quest’ultimo è, di gran lunga, il metodo preferito perché non richiede una particolare preparazione nella fase preliminare del trattamento, non sporca ed è rapido da usare.

Ma c’è quel ma del dolorino, che non tutti riescono a sopportare vivendo l’epilazione come un

Fungo a gas o elettrico?

Scegliere un fungo riscaldante richiede una buona conoscenza del prodotto, ma anche delle nostre esigenze. Infatti saranno poi queste a determinare la topologia di fungo che meglio può soddisfarle. Una delle prime scelte da fare è tra un modello a gas o uno elettrico. Come possiamo operare questa scelta? Vediamolo insieme scoprendo quali sono le peculiarità di ogni modello. Per ulteriori informazioni in merito si consiglia la visione di questo sito internet dedicato al prodotto.

  I funghi riscaldanti a gas sono forniti di una bombola a gas GPL, che alimenta il sistema degli infrarossi. Questi apparecchi sono dotati di una valvola termica in grado di assicurare una perfetta combustione a tutte le potenze, così da evitare esalazioni. Le griglie sono in acciaio inox, materiale che riduce il monossido di carbonio prodotto durante la combustione stessa. È un’ottima soluzione per

Thrustmaster volante da corsa F1

Come si evince da questo sito dedicato al prodotto, i volanti da corsa sono dispositivi molto amati dai gamer di tutto il mondo. Ci sono poi dei prodotti molto funzionali, in grado di regalarci un’esperienza di guida davvero realistica. Tra questi c’è il prodotto di cui parleremo di seguito, il volante da corsa Thrustmaster F1.

L’azienda nasce nel 1992, e da allora ha sviluppato sedi in tutto il mondo. Il marchio produce prodotti tecnologici e all’avanguardia, e impiega le sue energie e le sue ricerche per migliorare le esperienze di gioco di gamer di ogni livello. L’universo di accessori per videogiochi creato dall’azienda mira infatti a far felice i giocatori principianti, quelli più appassionati e persino i professionisti. I più venduti in assoluto sono i volanti da corsa e i joystick. Questi hanno la peculiarità di essere molto precisi,

Elettrostimolatore Tesmed trio 6.5

Gli elettrostimolatori sono prodotti funzionali e utili, per diversi scopi e ragioni. Quello proposto da Termed, il Trio 6.5, è un elettrostimolatore muscolare per la precisione. Vediamo quindi quali sono le caratteristiche di questo prodotto, a cosa può esserci utile, quanto cosa e cosa ne pensano gli utenti. Per articoli simili, o per confrontare il prodotti con altri dello stesso genere, si consiglia di consultare questo sito internet dedicato all’articolo.

Il Trio 6.5 è l’ultimo prodotto nato in casa Tesmed. Questo dispone di ben 36 programmi specifici, per ottenere risultati mirati e concreti in breve tempo. Possiamo sfruttare il prodotto per ripristinare o aumentare il tono muscolare, per combattere o attenuare gli inestetismi, e per alleviare il dolore muscolare – oltre che per ricevere un massaggio di benessere. Si tratta di un dispositivo molto potente, che ha ben 40

Ecg nei cardiofrequenzimetri

I cardiofrequenzimetri di solito si limitano a misurare i BPM, ovvero i battiti cardiaci per minuto. Tuttavia, come possiamo notare nella guida ufficiale di questo prodotto, ci sono alcuni strumenti in grado di eseguire anche l’Ecg (elettrocardiogramma).

Si tratta di modelli di ultima fattura, tecnologici e innovativi. Grazie a un elettrodo in titanio, inglobato nell’orologio, è possibile tracciare il battito cardiaco. In questo modo possiamo registrare e leggere gli impulsi elettrici in tempo brevissimo (30 secondi circa), al termine del quale un algoritmo ci indica se durante l’esame sono state riscontrate anomalie di ogni sorta. Molto spesso però la fibrillazione atriale (una delle peggiori patologie cardiache) sull’Ecg non presenta un tracciato particolarmente anomalo, se vogliamo esser certi di non averne dovremo far visionare i risultati del test a un medico competente – in grado di percepire le sottili differenze che

Activity tracker Yamay

Come possiamo leggere su questo portale web dedicato gli activity tracker sono strumenti indispensabili per ogni tipo di sportivo. Quello proposto dalla Yamay poi è un prodotto davvero efficiente, dotato di mille funzioni, dal design giovane e fresco e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!

Questo apparecchio è dotato, come dicevamo, di diverse funzioni. Nel dettaglio possiamo sfruttare:

  Contapassi, per vedere i passi effettuati in una giornata;

  Contacalorie, perse e assunte;

  Calcolo distanza percorsa;

  Pressione sanguigna, prima e dopo lo sport;

  Cardiofrequenzimetro, per vedere il battito cardiaco, accertarsi che sia nella norma e calcolare le calorie perse durante un allenamento;

  GPS;

  Monitoraggio del sonno.

Ci sono poi oltre 14 modalità sportive tra cui scegliere. Il bracciale si può connettere al nostro smartphone, e i risultati e